Cos'è
L’indirizzo di “Design della Moda” mira a sviluppare le competenze metodologiche e progettuali dei futuri creativi della moda. Lo studio dei materiali e delle differenti tecniche di rappresentazione arricchiranno il linguaggio del textile design nei suoi aspetti cromatici, stilistici e compositivi. Lo studente approfondisce e gestisce autonomamente le fondamentali procedure progettuali del design, prestando particolare attenzione alla recente ricerca e al rapporto estetica-funzione-destinatario. Lo studente affina le tecniche progettuali consapevole delle interazioni tra tutti i settori di produzione del design e delle altre forme di produzione artistiche.
L’allievo avrà cura dell’aspetto estetico-comunicativo della propria produzione, attraverso le diverse metodologie di presentazione: taccuino, cartella con tavole, “book” cartaceo e digitale, modelli tridimensionali, “slideshow” e visualizzazioni 3D.
L’alunno studia i principi essenziali che regolano il sistema della committenza, della produzione artigianale ed industriale, l’iter esecutivo, il circuito produttivo con le relative figure professionali, tenendo presenti anche il territorio e il contesto in cui opera.
- Sbocchi professionali
- Studi stilistici e di comunicazione
- Agenzie di tendenza
- Aziende di produzione nel settore della moda, della serigrafia e stamperie tessili
- Aziende specializzate in abbigliamento sportivo, nella maglieria e negli accessori
A cosa serve
Questo percorso di studi ti permette di accedere a tutti corsi universitari e in particolare le università di Design e Scienze della Comunicazione, Conservazioni Beni Culturali, Restauro e Accademia delle Belle Arti, Atelier di moda.
Come si accede
Si accede dopo aver frequentato un biennio comune a tutti gli indirizzi al termine del quale si sceglierò l'indirizzo di studi più idoneo alle propire peculiaretà.
Servizio online
https://unica.istruzione.gov.it/cercalatuascuola/istituti/AQSD01301D/liceo-artistico-vincenzo-bellisario/
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Programma di studio
Contatti
- Telefono: 0863-39262
- Email: aqis01300l@istruzione.it